CRONOLOGIA DELLE STORIE DEL GATTO NERO
(16 racconti e 1 romanzo)
C’è poco da ridere
(apparso in
Quei sorrisi noir
, Fratelli Frilli editori, 2022). Ambientato nel 2020
Il circolo delle donne
(apparso in
Odio e amore in noir
, Fratelli Frilli editori, 2021). Ambientato nel 2019.
In viaggio con il delitto … e Litfiba
(apparso in
I luoghi del noir
, Fratelli Frilli editori, 2020). Ambientato nel 2013.
Amiche mie
(apparso in
Tutti sapori del noir
, Fratelli Frilli editori, 2019). Ambientato nel 2015.
Un fiore di ragazza
e
La guerra di Flavia
(apparsi in
Viterbo in Noir
, Fratelli Frilli editori, 2019). Ambientati nel 2014.
L’ombra del Gatto Nero
(apparso sul
Gatto Nero n. 85/2017
). ambientato nel 2017.
C’è un cadavere in libreria
(edizioni Il Foglio, 2014).
10 racconti in 10 anni, dal 2005 al 2014, le avventure gialle e i fatti personali delle due libraie ficcanaso:
1
.
C’è un cadavere in libreria
2
.
Buon compleanno, Agata (apparso ne
I quaderni del Falcone Maltese
, Robin edizioni, 2011)
3
.
No-Bomb-Day (apparso in
Viterbo in Giallo
, edizioni Il Foglio, 2011)
4
.
Miriam, di giovedì
5
.
Donne che leggono troppo (apparso in
Nero Lazio
, Giulio Perrone, 2010)
6
.
Zuppa di ceci all’arsenico
7
.
Venerdì 13
8
.
Dancing Queen (apparso in
Sole nero a Roma
, Robin edizioni, 2013)
9
.
L’hai chiesto a Eva? (apparso in
Agenda del Giallo
, edizioni Il Foglio, 2013)
1
0
.
Le tre sorelle
Chi ha paura di Agata Cristi? (ebook) (Delos Digital, 2017).
Romanzo prequel della serie: ambientato nel 2004, quando tutto ebbe inizio. Agata e Flavia, amiche dai tempi dell’Università, si
ritrovano e decidono di aprire la libreria-caffetteria Il Gatto Nero.
https://www.facebook.con/iraccontidelgattonero
I
Racconti
del
Gatto
Nero
sono
una
serie
di
storie
ambientate
intorno
alla
libreria-caffetteria
Il
Gatto
Nero
di
Viterbo
e
alle
sue
due
proprietarie,
Agata
Cristi
e
Flavia
Martelli.
Taciturna,
riservata
e
indipendente,
la
prima;
solare,
esuberante
e
facile
agli
entusiasmi,
la
seconda.
Single
e
piena
di
soldi,
la
prima;
sposata
(ma
non
per
sempre)
e
sempre
squattrinata,
la
seconda.
Capace
di
stare
al
seguito,
la
prima;
con
attitudine
al
comando,
la
seconda.
Amanti
dei
libri,
dei
viaggi,
degli
animali
e
del
tè
delle
cinque,
le
due
formano
un
perfetto
team
di
lavoro
e
di
amicizia
che
coinvolge
anche
le
persone
a
loro
più
vicine.
Amiche
inseparabili
e
libraie
ficcanaso,
tra
libri,
gatti,
amori
impossibili,
clienti
improbabili
e
morti
per
caso,
cercano
di
sopravvivere
risolvendo
misteri.
Nelle
vicende
narrate,
la
città
di
Viterbo
diventa
co-proptagonista,
con
le
sue
consuetudini,
l’atmosfera
di
provincia
e
le
faccende
private
intorno
alle
quali
si
muovono
inesorabilmente
tutti
i
personaggi.
Così
accanto
ad
Agata
e
Flavia
ci
sono
le
amiche
Susanna
e
Lauretta;
Andrea,
capitano
dei
Carabinieri,
fratello
di
Susanna
ed
eterno
fiancé
di
Agata;
Carlo,
il
marito
di
Flavia
con
le
sue
tre
terribili
sorelle
Maria,
Loretta
e
Isabella;
le
due
bariste
Giorgia
e
Michela
dette
“le
Wham!”,
tutti
gli
animali
domestici
delle
protagoniste
(Le
Bon
e
le
tre
Halliwell,
il
corgi
e
le
gatte
di
Agata
ma
anche
Lilibeth
e
Margot,
le
due
gatte
di
Flavia
che
lasceranno
il
posto
i
due
trovatelli
Starsky
e
Hutch)
oltre
al
nutrito
universo
di
clienti
abituali,
curiosi,
gente
di
passaggio,
amici
dimenticati
e
professionisti che passano dal Gatto Nero.