A   chi   serve   l’agenda   del   giallo?   Innanzi   tutto   a   chi   deve   organizzare   le proprie   giornate.   A   chi   può   piacere   l’agenda   del   giallo?   A   chi   vuole saperne   di   più   sul   mondo   del   poliziesco.   Chi   comprerà   l’agenda   del giallo?    Tutti    i    curiosi    del    giallo    ma    anche    chi    vuol    fare    un    regalo originale   pieno   di   spunti.   Perché   ho   realizzato   l’agenda   del   giallo?   Per potermi     ricordare,     giorno     per     giorno,     gli     eventi     importanti     e indimenticabili   del   mondo   del   poliziesco   che   ormai   fa   da   cornice   alla mia   vita   da   almeno   20   anni.   Per   chi   ho   realizzato   l’agenda   del   giallo? Per    lettori,    per    giallofili,    per    addetti    ai    lavori,    per    appassionati    ma anche   per   profani   del   genere   che   vogliono   immergersi   nel   mondo   del crimine   letterario.   E   anche   per   me.   Cosa   è   l’agenda   del   giallo?   Alla   fine è anche una piccola enciclopedia tascabile sul poliziesco.
AGENDA DEL GIALLO di Federica Marchetti (edizioni Il Foglio, 2013)
PRESENTAZIONI E PARTECIPAZIONI
Per saperne di più consulta l’Agenda del Giallo
27 febbraio 2014 ore 18 presso Libreria Etruria (Via Pacinotti 9, Viterbo) lo scrittore Franco Limardi presenta l’Agenda del Giallo di Federica Marchetti.
1° luglio 2014 ore 21,30 a CAFFEINA FESTIVAL Giuseppe Previti e Federica Marchetti presentano Almanacco del Giallo e Agenda del Giallo.
30 maggio 2017 ore 18 APPUNTAMENTO IN GIALLO con Federica Marchetti presso Caffè Letterario (via Garbini 67 a Viterbo). A cura di Anna Maria Garzillo.
7 febbraio 2017 ore 15,00 Giuseppe Previti presenta Agenda del Giallo/A proposito di Agatha Christie di Federica Marchetti a GIALLO PISTOIA.