LADY MADONNA di
Federica Marchetti
(edizioni Il Foglio, 2012)
Di
Madonna
è
stato
detto
e
scritto
tutto
eppure
lei
non
ha
mai
autorizzato
biografie
ufficiali.
Non
so
come
le
altre
persone
trattano
i
loro
miti:
io
so
solo
che
a
me,
dopo
averla
seguita
dalle
origini,
è
venuta
l’idea
di
scriverci
un
libro.
Non
saprei
dire
quanto
ho
impiegato
a
scriverlo
perché
dentro
c’è
tutto
quello
che
so
su
di
lei,
che
ho
letto
su
libri
e
giornali,
ascoltato
in
TV
e
alla
radio,
i
suoi
video,
album,
film,
concerti
e
il
materiale
gelosamente
raccolto
e
conservato.
Il
libro
è
un
tributo
ma
anche
un
divertissement.
Madonna
è
un’artista
straordinaria
che
ci
ha
fatto
ballare
con
le
sue
canzoni
per
tre
decadi
e
lo
farà
ancora
per
tanti
anni
a
venire,
regina
del
pop,
icona
di
stile,
di
trasgressioni,
di
buone
e
cattive
intenzioni.
In
tutti
questi
anni,
per
me
Madonna
è
stata
come
una
religione,
la
colonna
sonora
dei
miei
momenti
migliori
e
peggiori.
Per
i
suoi
30
anni
di
carriera
Madonna
meriterebbe
il
tributo
di
un’enciclopedia
interattiva
in
20
volumi
per
quantità
di
dati
e
aggiornamenti.
Questo
è
solo
un
volumetto
agile
e
di
facile
consultazione
con
l’intenzione
di
essere un omaggio alla Regina del Pop e un riordino di 28 anni di devozione.
“Andai
a
New
York,
avevo
un
sogno:
volevo
essere
una
grande
star,
non
conoscevo
nessuno,
volevo
ballare,
volevo
cantare,
volevo
fare
tante
cose,
volevo
fare
felice
la
gente,
volevo
essere
famosa,
volevo
che
tutti
mi
amassero,
volevo
essere
una
star,
lavorai
duro
e
il
mio
sogno
divenne
realtà” (Madonna 1985).
http://www.facebook.com/ladymadonnadifedericamarchetti
PRESENTAZIONI & PARTECIPAZIONI:
10 novembre 2012
presentazione presso
UPTE (Via SS. Maria
Liberatrice, Viterbo) a
cura di Cristina Pallotta.
13 luglio 2012 Caffeina:
presentazione a cura di
Cristina Pallotta (Piazza
Cappella).
12 agosto 2012
presentazione alla
Caffetteria del Ghetto
(Civitavecchia) a cura di
Gino Saladini. Interviene
Franco Limardi.
8 dicembre 2012 presso
Underground (via
Palazzina 1) a cura di
Stefano Mecorio.
17 aprile 2013 presso
Light Bar (via Palazzina
127, Viterbo) a cura di
Marina Ioppolo.