A proposito di Jane Austen(edizioni Il Foglio, 2013)Atutt’ogginessunascrittricediepocaenazionalitàèosannatae celebratacomeJaneAusten.Alsuopari,forsesolopersonaggi(e nonpersonerealmenteesistite)comeDracula,SherlockHolmes,in minormisuraDonGiovanni,Frankenstein,madameBovaryepochi altrihannolasciatodietrodiséunasciadicultoriefantasiosi prosecutoricheancoraogginenarranolerinnovategesta.Sullavita diJaneAustenesuisuoipersonaggiesisteunanutritaletteratura (soprattuttoanglosassone)accompagnatadaancorpiùvariegata filmografiacheriproduceisuoiscrittielesuevicendebiografiche senzarisparmiarci(alcuni)qualchevolodifantasiaconepisodi aggiuntieappositamentecreatipercercaredinondeluderel’attesa anchedicolorocheconosconoamenaditoognidettaglioraccontato (forseancheallaricercadiunoscoop).Inquasi42annidiesistenza, JaneAustenhaviaggiato(sebbenesolonell’Hampshireedintorni), havissutointensamenteilegamifamiliariehascritto(opere giovanili,i6celebriromanziedueopereincompiute)epubblicato (sottopseudonimo).Nonsièsposata.Nessunclamoreoscandaloha macchiatolasuaimmaginenéinvita,nédopolasuaprematura morte.Eppureèunadelleautricipiùamateesoprattuttoalcunidei suoi personaggi sono diventati icone immortali.
A proposito di Jane Austen(edizioni Il Foglio, 2013)A tutt’oggi nessuna scrittrice di epoca e nazionalità è osannata e celebrata come Jane Austen. Al suo pari, forse solo personaggi (e non persone realmente esistite) come Dracula, Sherlock Holmes, in minor misura Don Giovanni, Frankenstein, madame Bovary e pochi altri hanno lasciato dietro di sé una scia di cultori e fantasiosi prosecutori che ancora oggi ne narrano le rinnovate gesta. Sulla vita di Jane Austen e sui suoi personaggi esiste una nutrita letteratura (soprattutto anglosassone) accompagnata da ancor più variegata filmografia che riproduce i suoi scritti e le sue vicende biografiche senza risparmiarci (alcuni) qualche volo di fantasia con episodi aggiunti e appositamente creati per cercare di non deludere l’attesa anche di coloro che conoscono a menadito ogni dettaglio raccontato (forse anche alla ricerca di uno scoop). In quasi 42 anni di esistenza, Jane Austen ha viaggiato (sebbene solo nell’Hampshire e dintorni), ha vissuto intensamente i legami familiari e ha scritto (opere giovanili, i 6 celebri romanzi e due opere incompiute) e pubblicato (sotto pseudonimo). Non si è sposata. Nessun clamore o scandalo ha macchiato la sua immagine né in vita, né dopo la sua prematura morte. Eppure è una delle autrici più amate e soprattutto alcuni dei suoi personaggi sono diventati icone immortali.