PRESENTAZIONI E PARTECIPAZIONI
FUGA D’AUTORE di Federica Marchetti (Gox edizioni, 2012)
Ci fu l’epoca della scoperta.
Ci fu l’epoca della lettura.
Ci fu l’epoca della presa di coscienza.
Ci fu l’epoca della scrittura.
E’ giunta l’epoca della condivisione”.
“Fuga d'autore è il mio primo romanzo. È rimasto in un cassetto dal 1998,
quando, dopo una dolorosa stesura di cinque anni vide finalmente la luce. La
storia narrata nelle sue pagine è a metà tra il romanzo di formazione e la
detection ma senza cadavere. L’indagine della protagonista, Fedora, una
trentenne insicura e pasticciona, è tutta volta a ritrovare la scrittrice
scomparsa per sua volontà Novella Pisani. Non ci sono assassini né
assassinati e, tra un indizio e una scoperta, emerge anche la personalità
complessa del personaggio principale che, per ritrovare il suo posto nel
mondo, lascia la casa e la sua famiglia ingombrante. Per scrivere Fuga
d’autore ho dovuto fare molti cambiamenti. Dalle poesie, ormai superate, ero
passata alla narrativa e, scegliendo la formula del romanzo, seppur breve, mi
stavo cimentando in un genere impegnativo, nuovo, pieno di sorprese e
soprattutto dall’esito incerto (sarei mai riuscita a finirlo e poi a pubblicarlo?).
Confrontandomi con la lunga stesura di una storia che doveva avere un ritmo,
uno stile e un contenuto ben definititi avrei dovuto anche superare la naturale
insicurezza del debuttante. All’epoca per me la letteratura era stata sempre
frutto di riflessione, fruizione e discussione ma mai avrei pensato di scrivere,
nero su bianco, un volume intero. La voce si alzava lentamente, di parola in
pagina, di pagina in capitolo. Stabilita la traiettoria da seguire, sebbene il
percorso era delineato, non fu facile mettere per iscritto tutto quello che
avevo intenzione di raccontare e non sapevo ancora che storia ne sarebbe
venuta fuori. A quattordici anni dalla sua realizzazione, Fuga d’autore mi
emoziona ancora e ha inizio una nuova era, quella della condivisione con i
lettori”.
8 settembre 2012 ore
17,00 presentazione
presso la Libreria Le
Sorgenti (Corso Cavour
75 a Bolsena, VT) con
Stefano Paolocci.
2 agosto 2012 ore 19,30
presso la Caffetteria del
Ghetto (Civitavecchia)
con Gino Saladini e
Franco Limardi.
Interviene Luca Arciprete.
13 luglio 2012 ore 23,00
presso CAFFEINA
FESTIVAL (piazza
Cappella) a cura di
Cristina Pallotta.
14 giugno 2012 ore
18,00 presso la Libreria
La Vita Nova (via
Carducci 8 a Tarquinia,
VT) con Luigi De
Pascalis.
30 maggio 2012 ore
17,00 presso Libreria
Etruria (via Pacinotti 9
a Viterbo) con Franco
Limardi.
1° marzo 2013 ore 11,00
presso Liceo Artistico (via
Cesare Pinzi 4 a Viterbo)
gli scrittori Federica
Marchetti e Giorgio Nisini
presentano i loro
romanzi.
10 novembre 2012 ore
18,00 APERITIVO
LETTERARIO presso
UPTE (via SS. Maria
Liberatrice, 2 a Viterbo). A
cura di Cristina Pallotta.